
“SE OGGI ASCOLTATE LA SUA VOCE... CONVERTITEVI!”. Giornata Diocesana Adulti

Carissimi soci adulti,
dopo l’assemblea diocesana che ci ha permesso di incontrarci tutti insieme per dar inizio al nuovo anno associativo, vogliamo proseguire il cammino - come settore adulti - convergendo presso il Santuario di Maria SS. di Gibilmanna per vivere e condividere l’appuntamento annuale della Giornata Diocesana di Adulti di A.C.
Leggi tutto... Aggiungi commento
Adulti
L’età adulta inizia quando le decisioni che danno fisionomia concreta alla persona si avviano a diventare stabili, soprattutto nell’ambito della vocazione e della professione. Si passa dalla ricerca del lavoro ad un’occupazione meglio definita; da una ricerca vocazionale aperta alla scelta di uno stato di vita; nell’affettività ci si orienta verso scelte stabili. Ciò non toglie che oggi essere adulti significhi anche convivere con tante incertezze e sentire il bisogno di “ricentrare” continuamente il proprio io nell’essenziale. Le domande formative tipiche di questa età riguardano soprattutto il senso della vita e della morte, il valore del lavoro e delle relazioni, i modi di un’appartenenza libera e responsabile alla Chiesa e di una fede non separata dalla quotidiana vita personale, familiare e sociale, e impegnata in una continua lettura sapienziale della storia e dei segni dei tempi.